Il Gruppo Sicuritalia da più di cinquant’anni opera con successo nella erogazione di servizi di sicurezza integrati, garantendo elevati livelli di servizio, nei quali vanta un fatturato annuo di 300 milioni di euro.
Sicuritalia S.p.A. è la Società del gruppo che erogare i servizi di Vigilanza Attiva tramite GpG “decretate”: la stessa eroga i servizi di progettazione, installazione e manutenzione impianti di accesso e allarme, tramite la Divisione interna “Engineering Security System”.
Sicuritalia Servizi Fiduciari è la Società del gruppo che eroga esclusivamente servizi fiduciari (portierato/guardiania/reception).
Sicuritalia è in grado di coprire un’amplia gamma di settori di intervento componenti il Sistema Sicurezza: vigilanza armata fissa e mobile, tele e video sorveglianza; tele e video vigilanza; portierato e reception; progettazione, installazione e manutenzione di impianti di sicurezza; trasporto e trattamento valori; servizi di intelligence e di risk assessment.
Sicuritalia, oltre a possedere le certificazioni ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, OHSAS 18001, UNI 10891:2000, attestati SOA OS5 e OG11 (impianti di sicurezza e controllo accessi), è in grado di offrire servizi con un elevato contenuto tecnologico per l’esecuzione ed il supporto di tutti i servizi di security erogati, grazie, in particolare, alla Centrale Operativa Unica di ultima generazione, completamente conforme alla norma UNI 11068:2005. Sicuritalia dispone di 34 sedi operative primarie e secondarie a livello nazionale (di cui 4 in FVG ovvero a Monfalcone (GO), Trieste, Porcia (PN) e Tavagnacco (UD)) e di 4 Centrali Operative.
Relativamente agli addetti, questi sono così suddivisi: 2.636 GpG (65 in FVG); 3.223 operatori fiduciari (45 in FVG); 33 tecnici installatori/manutentori (4 in FVG); 125 impiegati (6 in FVG) e 23 tra Responsabili e Dirigenti